Primi piatti

Gyoza con carne di maiale

Dopo aver provato a preparare i gyoza con i gamberi (avevo visto la ricetta nel blog di Monica), questa volta abbiamo provato la versione con carne di maiale. Ormai Matteo è diventato un esperto e si occupa lui della chiusura (che è la parte più difficile!), mentre io preparo il ripieno. Insomma siamo una bella squadra! Poi ovviamente li mangiamo tutti insieme, perché le cose preparate insieme sono ancora più buone.
La dose indicata è per 6 persone: noi solitamente quando li prepariamo ne facciamo tanti e poi li congeliamo, così sono pronti anche per un’ altra volta.
Eccovi la ricetta.

 


Ingredienti per 6 persone
:

per la pasta:
600 gr di farina
300 gr di acqua calda
1 pizzico di sale

per il ripieno:
½ porro grande
500 gr di macinato di maiale
1 cucchiaio di olio
2 cm di radice di zenzero grattugiata
Sale q.b.

Olio di sesamo per la cottura
Salsa di soia e aceto di riso per la salsa

 


Procedimento
:

Per prima cosa preparo la pasta: metto la farina in una ciotola, aggiungo il sale e poi l’acqua calda. Lavoro velocemente con un cucchiaio, poi trasferisco su una spianatoia infarinata e lavoro l’impasto, fino a quando non sarà bello omogeneo. Avvolgo l’impasto nella pellicola e lascio riposare almeno mezz’ora.
Intanto preparo il ripieno: trito finemente il porro, verso l’olio nella padella antiaderente, aggiungo il porro, lo zenzero grattugiato e faccio cuocere per qualche minuto. Lascio intiepidire, poi unisco il macinato e mescolo per bene. Aggiusto di sale e poi lascio raffreddare. Stendo l’impasto su un piano infarinato, aiutandomi con il matterello, in modo da ottenere una sfoglia spessa circa due millimetri. Aiutandomi con un coppapasta o un bicchiere dal diametro di circa 8 cm (il mio era un po’ più piccolo) formo dei dischi. Riempio con un po’ di farcia ciascun disco (circa un cucchiaino per ogni disco) e chiudo i ravioli (potete aiutarvi guardando questo video).
Preparo la dip di accompagnamento con salsa di soia e aceto di riso (la proporzione deve essere 1: 3).
In una pentola antiaderente verso un goccio di olio di sesamo e ci adagio sopra i ravioli (massimo 10 per volta). Rosolo a fiamma viva i ravioli per qualche minuto, finché non saranno belli dorati sotto. Verso mezzo bicchiere d’acqua calda e copro subito con il coperchio (facendo attenzione agli schizzi che si creano a causa dello shock termico). Cuocio a fiamma bassa per 5 minuti, muovendo di tanto in tanto la padella in modo circolare. Servo caldi con la dip.

Potrebbe anche interessarti...

1 commento

  1. […] adesso veniamo alla ricetta per la quale ringrazio la mia amica Silvia del blog Lo Zenzero Candito. Ho farcito i miei Gyoza con carne di maiale, zenzero e porro! Potete ovviamente provarli anche in […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *