Da tempo volevo provare a preparare un impasto colorato, così ho pensato di colorare quello della pizza con gli spinaci: ho ottenuto un impasto di un bel verde brillante.
Ho farcito la mia pizza con ingredienti del mio territorio: carne salada (un salume tipico Trentino che a me piace molto), Trentingrana e, per rendere il tutto un po’ più fresco, ho aggiunto della rucola. Era davvero buonissima! L’impasto è risultato davvero soffice e saporito, perfetto in abbinamento con gli ingredienti che avevo scelto. Se non trovate la carne salada, potete sostituirla con della bresaola e il Trentingrana con del Grana non troppo stagionato.
Provatela! Sono sicura vi piacerà.
Ingredienti per ½ persone:
150 gr di farina tipo 1
50 gr di semola rimacinata
50 gr di spinacini
1 cucchiaio di fiocchi di patate
5 gr di sale
1 gr di lievito di birra secco
1 cucchiaino di zucchero
150 gr di acqua
100 gr di carne salada trentina
1 manciata di rucola
Trentingrana a scaglie
Procedimento:
metto gli spinaci nel bicchiere del minipimer, aggiungo l’acqua e frullo, fino a quando non avrò ottenuto un composto omogeneo. Sciolgo il lievito in un goccio d’acqua con un pizzico di zucchero. Nella planetaria verso le farine, il lievito, i fiocchi di patate, l’olio, l’acqua agli spinaci e il lievito. Inizio ad impastare: aggiungo il sale e procedo, fino a quando avrò ottenuto un impasto omogeneo. Trasferisco l’impasto in un contenitore di plastica, precedentemente unto con un po’ d’olio. Lascio lievitare per un’ora e poi faccio proseguire la lievitazione in frigorifero per 20/24 ore. Trascorso il tempo di lievitazione, lascio acclimatare fuori dal frigorifero per un’ora. Stendo l’impasto in una teglia in alluminio ben oliata, poi bagno la superficie con un po’ d’acqua e un goccio d’olio. Lascio riposare un’altra mezz’ora. Inforno a 250°, nella parte bassa del forno, per 5-10 minuti. Aggiungo la mozzarella e inforno per qualche minuto in modo che si sciolga. Aggiungo la rucola, la carne salada e le scaglie di Trentingrana. Servo subito.