Estate è sinonimo di frutta, verdura cruda, ma soprattutto Gelato: fresco e cremoso si mangerebbe a tutte le ore. Da sempre volevo provare a farlo a casa, ma avevo l’idea che fosse difficile. Invece non è così: basta un po’ di pazienza e un paio di accortezze, per ottenere un gelato buono e sano!
Per il mio primo esperimento ho preso spunto dalla ricetta dei biscotti gelato di Gabila di Panedolcealcioccolato! Io ho utilizzato i miei amati biscotti Digestive e li ho farciti con un gelato alla ricotta variegato con marmellata di fragole: ovviamente voi potete aggiungere altri ingredienti, se preferite. Il risultato è stato davvero ottimo: un biscotto gelato che sa di cheesecake, da leccarsi i baffi! Ah dimenticavo: ovviamente per preparare questo gelato non serve la gelatiera 😉
Ingredienti per 8/10 biscotti:
16/20 digestive
200 gr di panna liquida fresca
200 gr di ricotta fresca
50 gr di zucchero a velo
1 cucchiaio di zucchero di canna o miele
1 pizzico di vaniglia in polvere
2 cucchiai di marmellata di fragole (più un po’ per assemblare i biscotti)
Procedimento:
Mescolo la ricotta con lo zucchero di canna e la vaniglia. Nel frattempo monto la panna con le fruste. Unisco la ricotta alla panna montata e mescolo delicatamente, in modo da ottenere un composto omogeneo. Ricopro una teglia con la carta forno e ci trasferisco il gelato, livellandolo con una spatola (io l’ho steso dello spessore di circa un centimetro). Copro con alluminio e metto in freezer a riposare per mezz’ora. Dopodiché aggiungo sulla superficie la marmellata e mescolo, in modo che il gelato diventi variegato. Rimetto in freezer e ripeto questa operazione ogni mezz’ora per due ore. Tolgo il gelato dal congelatore e, aiutandomi con un coppapasta scaldato nell’acqua calda, ricavo dei dischi. Spalmo i biscotti con un velo di marmellata, metto il disco di gelato in mezzo, poi chiudo. Ripongo in freezer per almeno un’ora prima di servire.