Lo scorso fine settimana il tempo era grigio e piovoso e allora mi sono dedicata alla cucina. Avevo voglia di preparare qualcosa insieme alle bimbe, così ho pensato: perché non provare a fare la pasta fresca? Una pasta semplice che potesse essere manipolata dalle manine cicciottelle di Caterina. Così ho deciso di preparare i pici toscani e per renderli più colorati e saporiti, all’interno, ho aggiunto la polvere di curry. Caterina e Astrid si sono divertite un sacco! Caterina poi ha voluto fare tutto da sola e devo dire che i pici le sono riusciti davvero bene; Astrid ci guardava e giocava con il suo pezzetto di pasta. Ovviamente, dopo averli preparati, abbiamo fatto il controllo qualità 🙂 Hanno decisamente superato la prova assaggio! Per le bimbe li ho conditi semplicemente con olio e parmigiano, ma per noi ho preparato un sugo speciale: un ragù di piselli e salsiccia, che si abbinava alla perfezione con il sapore rustico dei pici. Vi ho fatto venire fame? Allora allacciate i grembiuli e mettetevi all’opera: sono sicura che vi leccherete i baffi anche voi.
Ingredienti per 3-4 persone:
per i pici:
300 gr di farina 0
80 gr di semola rimacinata ( più un po’ per la lavorazione)
1 cucchiaio di olio
150 gr di acqua
sale
6 gr di polvere di curry
per il sugo:
300 gr di piselli
1 cucchiaio di olio
1 cipolla
3-4 cucchiai di pomodoro
1 salsiccia senza budello
sale e pepe q.b.
Procedimento:
inizio preparando i pici: in una ciotola verso le farine, l’olio l’acqua, il curry e inizio a mescolare con il cucchiaio e poi ad impastare con le mani, fino a che non avrò ottenuto un impasto omogeneo.
Copro con un canovaccio e lascio riposare mezz’ora. Trito la cipolla e la metto a soffriggere in una casseruola insieme all’olio per qualche minuto. Aggiungo i piselli, il pomodoro, un goccio d’acqua e faccio cuocere con il coperchio per 15 minuti. In una padella faccio cuocere la salsiccia per qualche minuto e poi la aggiungo al sugo con i piselli. Aggiungo il pepe e continuo la cottura per 10 minuti.
Inizio a formare i pici: prendo una parte dell’impasto, lo stendo in strisce larghe circa 10 cm e spesse qualche millimetro. Aiutandomi con i palmi delle mani formo dei “biscioni” e li appoggio su un piano cosparso con la semola. Cuocio i pici per qualche minuto in abbondante acqua salata e condisco con il ragù. Servo subito.