Lo sapete che sono curiosa e mi piace fare esperimenti in cucina. Quando ho visto questa ricetta sul blog di Simona, mi ha subito incuriosito: una brioche vegana, perché senza uova ne burro; l’unico dubbio è che non risultasse soffice, ma ho dovuto ricredermi! Queste brioche sono davvero buonissime: così morbide e leggere che non fanno sicuramente rimpiangere la mancanza di burro e uova. La ricetta base può essere arricchita con quello che preferite: gocce di cioccolato, frutta secca o uvetta, così avrete una colazione sempre diversa. Io ho aromatizzato l’impasto con marmellata di agrumi e zenzero e un goccio di Ouzo, un liquore greco a base di anice. Voi potete scegliere quello che più vi piace: ad esempio scorza d’arancia, vaniglia, miele e magari un goccio di rum o liquore all’amaretto. Che ne dite, vi è venuta voglia di mettere le mani in pasta? Allora allacciate il grembiule e mettetevi all’opera: in poche ore la colazione per domani sarà pronta
Ingredienti:
400 gr di farina manitoba
100 gr di farina ’00
250 ml di acqua
140 gr di zucchero semolato (oppure zucchero di canna)
60 ml di olio di semi di girasole o di lino
1 cucchiaino colmo di lievito di birra secco (oppure 8 gr di lievito di birra fresco)
1 cucchiaino di sale
Per profumare l’impasto:
3 cucchiaini colmi di marmellata di agrumi e zenzero Rigoni di Asiago
3 cucchiaini colmi di Ouzo
Procedimento:
La sera o anche un intero giorno prima, metto in una ciotolina la marmellata e il liquore, giro bene e sigillo con una pellicola.
Preparo un piccolo lievitino, mescolando insieme, con una spatola, 95 gr di farina (manitoba + ’00 preso dal totale), lievito e 100 gr di acqua (presa dal totale). Scaldo leggermente il forno (circa 28°), poi lo spengo e lascio lievitare per un’ora, fino a quando non raddoppierà il volume
Nella ciotola della planetaria verso il lievitino, il mix di farine, gli aromi, l’acqua e lo zucchero e mescolo fino a compattare l’impasto (se risultasse troppo appiccicoso aggiungete un po’ di farina).
Quando l’impasto si attacca al gancio, aggiungo l’olio un pò alla volta.
Impasto a velocità media, fino a quando l’olio non sarà completamente assorbito dall’impasto. Infine aggiungo il sale.
Continuo ad impastare a velocità media, fino ad ottenere un composto incordato e liscio, che si stacca delle pareti della planetaria. Formo una palla e trasferisco in una ciotola di vetro. Copro con la pellicola e lascio lievitare per almeno tre ore a temperatura ambiente, fino a quando non sarà triplicato di volume.
Rovescio l’impasto su un piano di lavoro leggermente spolverato di farina, effettuo un giro di pieghe a tre e poi formo delle palline di circa 60/70 grammi. Trasferisco le palline su una teglia coperta di carta forno e le posiziono ben distanziate, perché cresceranno. Lascio lievitare per circa 1 ora a temperatura ambiente (io le metto all’interno del forno spento): raddoppieranno di volume. Cuocio le brioche in forno statico a 180° per circa 15 minuti, fino a doratura (ovviamente il tempo di cottura cambia a seconda della dimensione delle brioches). Lascio raffreddare prima di servire.
Ciao, si ha un buon risultato anche con farina 00 e basta oppure serve proprio la Manitoba? Grazie e complimenti per le ricette… ho notato oggi il tuo sito e devo dire che molte ricette mi piacciono e non vedo l’ora di provarle!!! Grazie Michela
Ciao Michela la manitoba è più adatta ma puoi provare anche la 00! fammi sapere!