Ormai io e Geronimo (il lievito madre 🙂 ) andiamo d’amore e d’accordo: impastare sta diventando la mia grande passione! Dopo i primi impasti di rodaggio, ormai mi sento più sicura e mi diverto davvero tanto a sperimentare! A volte però mi ritrovo con troppa pasta madre e buttarla mi dispiace, così cerco modi per riciclarla. Dopo aver cercato nel web, ho creato la mia personale versione dei cracker con esubero di pasta madre: nell’impasto ho aggiunto concentrato di pomodoro, che ha dato ai miei cracker un sapore mediterraneo e un bel colore arancione. Sono davvero facilissimi da preparare, ma davvero buoni! Ottimi da servire agli amici durante un aperitivo, magari arricchiti con un pò di stracciatella fresca o qualche patè goloso.
Eccovi la ricetta
Ingredienti:
200 gr di pasta madre non rinfrescata (esubero)
110 gr di farina di semola rimacinata
20 gr di acqua
40 gr di olio
1 cucchiaino di sale
20 gr di concentrato di pomodoro
olio per spennellare
semi di sesamo per decorare
Procedimento:
Nella planetaria verso la farina, l’esubero di pasta madre, l’acqua, l’olio, il concentrato di pomodoro ed inizio ad impastare. Aggiungo il sale ed impasto per un altro paio di minuti. Con l’aiuto del matterello stendo l’impasto il più sottile possibile; con un coltello o una rotella ricavo dei rettangoli o quadrati larghi 5/6 centimetri. Trasferisco i cracker su una teglia rivestita di carta forno, pratico su ognuno un piccolo taglietto (se no si gonfieranno in cottura), spennello con un goccio d’olio e decoro con semi di sesamo. Inforno a 170° per circa 20 minuti.
Lascio raffreddare prima di servire.
Mi piace tantissimo questa ricetta! Segnata al volo!
Un caro saluto,
Mary
Ciao Mary! mi fa piacere! fammi sapere se ti piacciono. Silvia