A Natale i miei genitori ci hanno fatto un regalo bellissimo: una gerla piena zeppa di prodotti buonissimi, farine speciali, pasta, legumi e tanto altro. Insomma… il sogno di qualsiasi foodblogger!
Io adoro impastare, lo sapete: a casa nostra il pane non si compra mai, lo faccio sempre io. Così, quando nella gerla ho visto la farina di miglio, ho subito iniziato a pensare a come potevo utilizzarla. Qualche giorno fa, dal mio fruttivendolo di fiducia, ho trovato delle cime di rapa davvero tenere: appena le ho viste ho pensato di cucinarle stufate e di utilizzarle come ripieno per una torta salata. Questa volta però, nella mia adorata pasta al vino, oltre alla classica farina, ho utilizzato la farina di miglio, che ha conferito alla torta salata un sapore più rustico e una consistenza più friabile. Per rendere il tutto ancora più saporito, ho aggiunto capperi, qualche pomodorino e della mozzarella. Era davvero buona: il sapore intenso delle cime di rapa si sposava benissimo con quello rustico della farina di miglio.
Ingredienti per 6 persone:
per la pasta al vino:
100 gr di farina di miglio
200 gr di farina 0
80 gr di olio
100 ml di vino bianco
un pizzico di sale
per il ripieno:
500 gr di cime di rapa tenere lavate e pulite
2 spicchi d’aglio
1 cucchiaio d’olio
10 pomodorini
10 capperi dissalati
200 gr di mozzarella a cubetti
pangrattato e sale q.b.
Procedimento:
In una padella antiaderente verso l’olio e aggiungo l’aglio, faccio soffriggere per un minuto e unisco le cime di rapa spezzettate. Aggiungo il sale e faccio stufare a fuoco medio per una decina di minuti.
Lascio raffreddare le cime di rapa ed intanto preparo la pasta al vino. In una ciotola capiente verso l’olio e il vino e, aiutandomi con una frusta, emulsiono il tutto. Aggiungo le farine, il sale ed inizio ad impastare con le mani, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formo una palla, la avvolgo nella pellicola e la metto a riposare in frigorifero per una mezz’ora.
Trascorso il tempo del riposo, aiutandomi con un matterello, stendo l’impasto spesso circa mezzo centimetro. Lo trasferisco in una tortiera ricoperta di carta forno e prima di farcire metto sul fondo un po’ di pangrattato (così assorbirà l’umidità delle verdure e della mozzarella). Unisco le cime di rapa, la mozzarella, i capperi e i pomodorini tagliati a metà. Spolvero con un altro po’ di pangrattato e inforno a 180° per circa 40 minuti. Servo subito.