Da quando a casa è arrivato Gilberto (il lievito madre), non perdo occasione di impastare! Adoro fare colazione con una fetta di pane soffice, magari spalmata con la marmellata. Da tempo volevo preparare una pagnotta dolce così, quando a casa è arrivato il pacco da Rigoni con dentro miele al mandarino, mi sono subito messa all’opera. Ho pensato di impastare un pane dolce con miele ed uvetta. Il sapore agrumato di questo miele da all’impasto un profumo ed un sapore davvero speciale. Per renderlo ancora più rustico, ho miscelato la farina classica con un po’ di farina di miglio: ho ottenuto così un pane davvero morbido e fragrante, perfetto per accompagnare un buon the a colazione o merenda. Io ho utilizzato il lievito madre, ma se non lo avete, potete utilizzare mezzo cubetto di lievito di birra, il vostro pane sarà ugualmente buono.
Ingredienti:
100 gr di miele di mandarino Rigoni di Asiago
400 gr di farina 0
100 gr di farina di miglio
50 gr di burro morbido
180 gr di lievito madre
160 gr di latte tiepido
1 pizzico di sale
30 gr di uvetta
Procedimento:
nella planetaria o in una ciotola verso le farine, il miele, il burro, il lievito, il latte ed inizio ad impastare, fino a quando non avrò ottenuto un impasto liscio ed omogeneo. Lascio lievitare in una ciotola ricoperta con la pellicola per almeno 8 ore. Quando l’impasto sarà raddoppiato di volume, aggiungo l’uvetta e impasto, in modo che si distribuisca uniformemente. Lascio lievitare per almeno un’altra mezz’ora. Formo una pagnotta e inforno a 190° per circa 30/40 minuti. Lascio raffreddare prima di servire.