Primi piatti

Pasticcio zucca e taleggio

Ora che sono tornata al lavoro il tempo per cucinare si è ridotto drasticamente.

Non per questo, però, ho intenzione di rinunciare a magiare cose buone! Con un po’ di organizzazione si riesce a far tutto 😉 Quando ricottina dorme, ne approfitto per cucinare: ci sono piatti che, se preparati in anticipo sono ancora più buoni, perché “riposando” il sapore addirittura migliora. Il pasticcio (o lasagna che dir si voglia) è uno di questi: lo preparo la sera prima e a pranzo lo infilo in forno a cuocere e nel frattempo mi assaporo le coccole di Caterina, tornata dal nido. In una mezz’ora il pranzo è pronto e se avanza, ce n’è addirittura per il giorno dopo.

La mia amica Elena mi ha portato una bella zucca, così questa volta ho provato a preparare un pasticcio vegetariano. Per rendere il tutto più filante e saporito ho voluto abbinarlo con il taleggio. Il risultato? Davvero ottimo, Tanto che abbiamo fatto il bis.

Volete scoprire la ricetta? Allora leggete qui di seguito.

img_1236-01

Ingredienti per 6 persone:

500 gr di zucca (senza la buccia) tagliata a dadini

300 gr di taleggio tagliato a dadini

1 litro di latte intero fresco

100 gr di farina

50 gr di burro

sale e pepe q.b.

10 sfoglie di pasta fresca per lasagne

1 porro lavato e pulito

2 cucchiai d’olio

acqua calda q.b.

img_1224-01

Procedimento:

per prima cosa preparo il condimento: in una padella metto a stufare il porro tagliato a striscioline con l’olio. Dopo qualche minuto aggiungo la zucca, il sale, un goccio d’acqua e faccio cuocere con il coperchio per circa 20 minuti.

Nel frattempo preparo la besciamella: metto a scaldare in un pentolino il latte, a parte faccio sciogliere il burro a fuoco basso, poi spengo il fuoco e aggiungo la farina a pioggia, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Rimetto il pentolino sul fuoco dolce, e mescolo fino a far diventare il composto bello dorato. Aggiungo il latte un po’ alla volta al composto di burro e farina, e mescolo energicamente il tutto con la frusta. Aggiungo sale e pepe e cuocio per 5-6 minuti a fuoco dolce, continuando a mescolare, finché la salsa si sarà addensata e inizierà a bollire. A quel punto la besciamella sarà pronta.
Imburro una teglia da forno e in un’altra, bella larga, verso dell’acqua calda, che userò per bagnare le sfoglie.

Cospargo il fondo della teglia con un po’ di besciamella, bagno un paio di sfoglie e le adagio sopra. Ricopro con la besciamella, un po’ di zucca stufata e dadini di taleggio, copro con altre sfoglie, besciamella, zucca e taleggio…e continuo a comporre la lasagna fino a quando non sarò arrivata al bordo della teglia.

Ricopro tutto con la besciamella e qualche dadino di zucca.

Copro con un foglio di alluminio e inforno per circa mezz’ora a 200°C: a metà tolgo l’alluminio e ultimo la cottura.

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *