Dopo aver preparato il Nadalin, dolce natalizio tipico della mia città d’origine, mi sembra giusto prepararne anche uno della mia città adottiva.
Così, dopo averne assaggiate diverse versioni, ho deciso di preparare lo Zelten: dolce natalizio alto-atesino, ricco di frutta secca. Qui in Trentino si inizia a preparare un po’ prima di Natale perché dicono che, se ha il tempo di riposare, diventa più buono!
Come vi dicevo, in dodici anni di permanenza in Trentino, l’ho assaggiato diverse volte.
Qui ogni famiglia ha la sua ricetta, che custodisce gelosamente e mette qualche ingrediente diverso.
Lo Zelten che più mi è piaciuto è quello che ho assaggiato a casa della mia amica Giulia che, oltre alla frutta secca, aggiunge anche delle scaglie di cioccolato e lo lascia piuttosto morbido.
In onore del Blog, nella mia personale versione, ho aggiunto anche dello zenzero candito, che ha dato al dolce un sapore più intenso e speziato.
Visto che si conserva bene, potete preparalo in anticipo e regalarlo poi ai vostri amici, magari preparando una confezione carina, addobbata con nastri e rami di pino. Sono sicura che sarà apprezzato e, una volta aperto, non durerà a lungo.
Ingredienti:
40 gr di zenzero candito tagliato a pezzetti
60 gr di uvetta
50 gr di noci sgusciate
50 gr di nocciole sgusciate
30 gr di pinoli sgusciati
6 fichi secchi tagliati a pezzetti
40 gr di mandorle sgusciate
100 gr di cioccolato fondente tritato
150 gr di burro morbido
la scorza di un’arancia grattugiata
il succo di un’arancia
150 gr di zucchero
3 uova
300 gr di farina
250 ml di latte
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
½ bicchiere di grappa (facoltativo)
Procedimento:
Metto la frutta secca in una ciotola capiente, verso il succo d’arancia e lascio macerare per una mezz’ora.
Nel frullatore o nella planetaria metto il burro, lo zucchero, la scorza d’arancia, le uova intere e mescolo per bene.
Unisco la farina, il latte, il sale, la grappa, il lievito e mescolo tutto nuovamente.
Scolo la frutta secca dal succo e la aggiungo al composto, unisco anche la cioccolata a scaglie e mescolo per bene.
Verso in una tortiera imburrata ed infarinata (o in uno stampo di carta a forma di stella).
Cuocio a 180° per circa 40 minuti.