Primi piatti

Canederli rosa

Finalmente abbiamo finito il trasloco e ci siamo ambientati nella nuova casetta.

La cucina è nuova, quindi ho dovuto imparare come si usano gli elettrodomestici, soprattutto il piano ad induzione, che non avevo mai utilizzato prima.

Ora che mi sono ambientata, mi sono rimessa all’opera per voi.

Da qualche settimana avevo in mente di cucinare dei canederli: non i classici trentini, con dentro luganega e speck, ma una versione vegetariana, con all’interno la barbabietola.

Ho assaggiato questa variante in Alto Adige e mi hanno subito colpito, oltre che per l’ottimo sapore, per il loro bel colore rosa.

La barbabietola infatti è un ottimo colorante naturale per dare ai vostri piatti un colore rosa acceso.

Non avevo la ricetta, ma come al solito ho seguito il mio intuito.

Per rendere il tutto più saporito ho aggiunto all’impasto formaggio e porro stufato, che hanno conferito ai canederli un gusto delicato, ma non troppo.

Non sono difficili da preparare, ma richiedono un po’ di tempo, perciò io ne ho preparati un bella quantità: alcuni li ho cucinati subito, altri li ho messi in freezer, pronti per l’arrivo di ospiti improvvisi.

Questi canederli, così colorati, piaceranno anche ai più piccini che, senza accorgersi, mangeranno anche la barbabietola.

Provateli: sono sicura non resterete delusi.

 

PicsArt_12-27-10.30.24

 

Ingredienti per 6-8 persone:

5-6 panini raffermi

2 uova

1 barbabietola già bollita e sbucciata

150 gr di provola dolce o altro formaggio a pasta filata dal gusto delicato

100 gr di Parmigiano

½ bicchiere di latte tiepido

sale, pepe, noce moscata q.b.

½ porro lavato e pulito

100 gr di burro

Farina per sigillare la superficie

Per guarnire (facoltativo):

100 gr di sfilacci di cavallo

50 gr di Parmigiano grattugiato

 

PicsArt_12-27-10.26.23

 

Procedimento:

Taglio il porro a striscioline sottili, verso l’olio in una padella e lo metto a stufare con un pizzico di sale. Lascio raffreddare e nel frattempo inizio a preparare i canederli.

Taglio il pane a cubetti e lo metto in una ciotola capiente, aggiungo il latte e amalgamo tutto con le mani, in modo che il latte ammorbidisca per bene il pane.

Metto i formaggi nel frullatore e li trito non troppo finemente.

Unisco le uova all’impasto e lo amalgamo per bene. Unisco poi il porro, i formaggi, un po’ di pepe macinato fresco e mescolo per bene.

Frullo la barbabietola e la unisco al resto degli ingredienti. Con le mani amalgamo per bene l’impasto, in modo che diventi omogeneo e di un bel colore rosa acceso.

Con le mani formo delle palline grandi circa come un’albicocca; una volta pronte le infarino leggermente, in modo che la superficie si sigilli per bene.

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *