Qualche giorno fa mi è venuta voglia di preparare un arrosto, da servire fumante, accompagnato da delle patate al forno croccanti. Ho pensato subito di cucinare la lonza al latte, un piatto davvero semplice e gustoso che mi riporta all’infanzia. Grazie alla cottura nel latte la carne diventa tenerissima e gustosa: questo la rende particolarmente adatta anche ai bimbi.
Si tratta di un arrosto, quindi ha bisogno di una cottura piuttosto lenta e lunga; questo permette alla carne di assorbire l’umidità del latte e diventare più morbida e saporita. Se poi volete ottenere un sughetto d’accompagnamento bello cremoso, basterà unire un cucchiaio di Maizena, che renderà il tutto più denso.
Ma non temete nella ricetta vi spiego tutto per filo e per segno.
Quindi preparate lonza, latte e una pentola piuttosto ampia che ci mettiamo subito ai fornelli.
Ingredienti:
1 kg di polpa di lonza di maiale
1 l di latte
1 rametto di rosmarino lavato e pulito
1 cipolla
1 spicchio d’aglio privato del germe interno
2 cucchiai di olio d’oliva
4 foglie di salvia
1 cucchiaio di salsa di soia
1 cucchiaio di Maizena
pepe e sale aromatico q.b.
Procedimento:
in una casseruola piuttosto ampia verso l’olio, aggiungo aglio, cipolla e faccio soffriggere per un po’ .
Aggiungo la carne e la faccio rosolare su tutti i lati; dopo di che verso il latte, aggiungo il rosmarino, la salvia, il pepe e il sale aromatico. Copro con il coperchio e faccio cuocere a fiamma dolce per almeno un’ora. Trascorsa l’ora, con il minipimer, frullo il liquido che è rimasto, in modo da creare un sugo omogeneo (tolgo il ramo centrale del rosmarino: gli aghi si saranno staccati e verranno frullati insieme al resto, in modo da dare più sapore).
Tolgo dalla pentola qualche cucchiaio di sughetto, lo metto in una tazza e lo faccio raffreddare.
Aggiungo nella tazza la Maizena e mescolo per bene, in modo che si sciolga.
Riunisco il composto al resto del sugo, aggiungo anche la salsa di soia e mescolo per bene.
Riaccendo il fuoco e faccio cuocere a fuoco vivace per circa 15 minuti, in modo che il sugo diventi bello denso.
Lascio raffreddare prima di tagliare le fette, così la lonza si taglierà più facilmente.
Consiglio: se preparerete questo arrosto il giorno prima sarà ancora più buono, perché prenderà più sapore e sarà facile da tagliare.