Amo le polpette in tutte le sue forme: mi piace mangiarle, ma anche prepararle. Mettere le mani nell’impasto mi fa tornare bambina e in me riaffiorano i ricordi di quando le preparavo insieme alla mamma. Questa volta vi propongo la versione con carne di pollo. Grazie alla cottura con il latte risulteranno molto morbide, leggere (visto che non aggiungo olio) e dal gusto delicato: piaceranno quindi anche ai più piccini. Il tocco in più di queste polpette? È dato dall’aggiunta di qualche fettina di mortadella, che renderà il tutto più saporito. Sono buone anche appena cucinate, ma se le preparate il giorno prima, i sapori si amalgameranno ancora meglio.
Vi va di provare a farle con me? Seguite la ricetta che trovate qui sotto.
Ingredienti per 4 persone:
300 gr di macinato di pollo
50 gr di parmigiano grattugiato
Pan grattato q.b.
300 ml di latte
3 fettine di mortadella con pistacchi tagliate a striscioline sottili
1 uovo
Sale aromatico alle erbe e pepe q.b.
Procedimento:
In una ciotola capiente verso il macinato, il parmigiano, l’uovo ed inizio a mescolare il tutto con un cucchiaio. Unisco le fettine di mortadella, il sale, il pepe, un paio di manciate di pan grattato ed inizio ad impastare con le mani. Devo ottenere un impasto piuttosto compatto: se risultasse troppo morbido aggiungo altro pan grattato, fino ad ottenere la consistenza desiderata. Verso in una padella antiaderente il latte e aggiungo un po’ di sale aromatico. Formo delle palline con il macinato e le adagio nella padella. Accendo il gas e faccio cuocere con il coperchio per circa 20 minuti a fuoco moderato.
Servo subito.
Provate l’altra sera con una variante: prosciutto cotto al posto della mortadella…….buonissime!!
Ottima ricetta Silvia!!
Grazie Adri! sono contenta che ti siano piaciute! Un abbraccio <3