Dolci

Ricottine al forno con gocce di cioccolato

Anche questo mese ho deciso di partecipare al contest “Cioccolato &…”: l’abbinamento del mese è cioccolato & ricotta, che ormai lo avete capito, a me piace da impazzire!

Utilizzo spesso la ricotta nei miei dolci perché li rende più soffici. Questa volta però volevo creare qualcosa di un po’ diverso, non un dolce lievitato e nemmeno una mousse. Mi è capitato spesso di vedere al supermercato la ricotta infornata al limone, così ho pensato: perché non preparare delle ricottine al forno? Nella mia versione casalinga invece del limone, per renderle più golose, ho aggiunto le gocce di cioccolato e un pizzico di vaniglia in polvere. Pochi semplici ingredienti per un dolcino perfetto da gustare insieme ad una buona tazza di caffè fumante. Io l’ho preparato in anticipo e servito fresco, ma se vi piace, potete gustarlo anche tiepido poco dopo averlo sfornato.

Vi ho ingolosito? Ecco qui la ricetta:

 

 

Per 4 piccole ricottine:

300 gr di ricotta

2 uova

1 goccio di grappa bianca

2 cucchiai di gocce di cioccolato, più un po’ per guarnire

Un pizzico di vaniglia in polvere

20 gr di fecola di patate

60 gr di zucchero

 

 

Procedimento:

Separo i rossi delle uova dagli albumi, li monto a neve ben ferma con le fruste elettriche e li tengo da parte. Sempre con le fruste, in un’altra ciotola, sbatto i tuorli con lo zucchero e la grappa fino ad ottenere una crema spumosa. Incorporo delicatamente la ricotta, aggiungo la vaniglia, lo zucchero, la fecola e mescolo tutto per bene. Unisco gli albumi al composto cercando di smontarli il meno possibile (mescolo dal basso verso l’alto). Aggiungo le gocce di cioccolato e verso il composto in pirottini usa e getta. Decoro la superficie con altre gocce di cioccolato. Cuocio a 180° per 30 minuti circa.

Lascio raffreddare prima di servire.

 

Con questa ricetta partecipo al contest “Cioccolato e Ricotta”.

cioccolato_e_maggio_2015

Potrebbe anche interessarti...

4 commenti

  1. Golosissime e gluten free, io ti amo!!!

    1. Silvia Richelli dice:

      È già…. Provare Stefania e fammi sapere se ti piacciono! Un abbraccio?

  2. MARIABORNAZZINI dice:

    Ti adorooooooo deliziosaaaaaa questa ricettina!!!!!

    1. Silvia Richelli dice:

      Grazie Maria!mamma mia quanti complimenti!! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *