Secondi piatti

Pizza con base di cavolfiore

Ho trovato questa ricetta in uno dei miei libri di cucina preferiti: The Green Kitchen. E’ davvero fantastico e ci sono un mucchio di ricette interessanti, sia vegetariane che vegane.

Tra tutte le ricette contenute nel libro, quella che più ha attirato la mia attenzione è stata la pizza di cavolfiore. Adoro la pizza, in tutte le sue forme, ma l’idea di fare una base con il cavolfiore mi ha incuriosito molto.

Così, visto che avevo in casa un bel cavolfiore fresco, mi sono rimboccata le maniche e mi sono messa la lavoro.

Si tratta di una ricetta davvero facile: la preparazione è decisamente più veloce rispetto alla pizza classica, perché non ci sono né farina né lievito; perciò questo piatto è adatto anche agli intolleranti al glutine.

Che dire del risultato? Una piacevole sorpresa: grazie all’utilizzo delle mandorle all’interno dell’impasto la pizza risulta morbida e con un sapore delicato, certamente diverso ma davvero gustoso.

Potete poi farcire la pizza con quello che più vi piace: io ho deciso di preparare una versione vegetariana con scamorza affumicata e pomodorini secchi, ma potete sbizzarrirvi usando la vostra fantasia.

Non vi resta che provare 🙂

 

 

Ingredienti per 4 persone:

Per la base:

Le cimette di un cavolfiore già lavato

3 uova

Un cucchiaio di origano secco

Sale e pepe q.b.

80 gr di farina di mandorle (mandorle tritate finemente)

Per farcire:

250 gr di scamorza affumicata tagliata a cubetti

10 pomodori secchi sott’olio tagliati a striscioline

Procedimento:

Taglio grossolanamente il cavolfiore, lo metto nel frullatore e lo frullo fino ad ottenere la consistenza simile a quella del riso. Lo verso in una ciotola, aggiungo la farina di mandorle, le uova, il sale, il pepe, l’origano e inizio ad impastare con le mani fino a quando non ottengo una palla. Risulterà più appiccicoso e meno compatto dell’impasto per pizza classico.

 

 

Rivesto una teglia con la carta da forno, ci trasferisco l’impasto e, aiutandomi con le mani, lo compatto per bene, in modo che risulti una base omogenea. I bordi devono essere leggermente più alti.

 

 

Inforno a 200° per circa 30 minuti.

Sforno la pizza, la guarnisco con la scamorza e i pomodori secchi, lascio cuocere per circa 5-10 minuti.

Servo subito.

 

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *