Antipasti

Hummus di fagioli cannellini

Da poco sono tornata da Berlino, città che mi ha davvero affascinato, con i suoi colori vivaci e la sua atmosfera ricca di originalità.

Ho avuto modo di visitare musei, monumenti e ammirare il panorama della città dall’alto.

Ero molto curiosa di assaggiare anche la cucina berlinese: in realtà la cucina tedesca di per se non è che ni incuriosisca gran che.

Così ho approfittato per assaggiare piatti di cucina etnica e street food locale.

In tutta la città sono presenti chioschi che preparano dei favolosi curry wurst (wurstel accompagnati da una salsa al pomodoro agrodolce e spolverati con un mix di curry), ma se amate la cucina turca Berlino è la città che fa per voi!

Lì, ho assaggiato kebab favolosi, ma non solo: l’ultima sera, prima di partire, abbiamo voluto provare un ristorante turco dove abbiamo mangiato davvero bene.

Piatti semplici ma davvero gustosi: tra i vari antipasti ho assaggiato l’hummus accompagnato da del prosciutto affumicato turco e noci. L’abbinamento non mi convinceva molto, ma una volta assaggiato, ho cambiato idea! Accompagnato con della pita era davvero buonissimo. Così, una volta tornata, ho preso ispirazione per creare un appetizer davvero gustoso: hummus sì, ma di fagioli cannellini e, visto che vivo in Trentino, invece del prosciutto ho messo dei dadini di speck.

Per una versione vegana, potete servire l’hummus anche senza lo speck.

Potete poi accompagnarlo con pane caldo o con delle carote crude tagliate a bastoncini, che secondo me si abbinano benissimo perché contrastano piacevolmente con la sapidità dello speck.

 

 

Ingredienti per 4 persone:

250 gr di fagioli cannellini già lessati

40 gr di thaina

½ spicchio d’aglio

Un mazzetto d’erba cipollina

Succo di mezzo limone

40 gr di olio

Sale q.b.

60 gr di speck a dadini

Olio q.b.

Carote e pane caldo per servire

Procedimento:

Metto nel frullatore i fagioli, la thaina, il succo di limone, l’erba cipollina, l’aglio, l’olio, il sale e frullo tutto fino ad ottenere una salsa cremosa.

In una padella metto i dadini di speck insieme ad un po’ di olio e li scaldo in modo che diventino belli croccanti.

Metto l’hummus in una ciotola e verso sopra lo speck a dadini: servo subito accompagnato da pane caldo e carote crude tagliate a bastoncino.

 

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *