Adoro gli gnocchi, mi ricordano la mia infanzia; li preparavo sempre a casa con mamma e papà.
Era un modo per stare tutti insieme e fare quattro chiacchere, ed ognuno aveva il suo compito: papà pelava le patate ancora calde, mamma impastava il tutto con la farina e a me toccava fare i rotolini e poi gli gnocchi.
Era un vero e proprio lavoro di squadra! Così, quando sono arrivata a Trento, essendo da sola, non li ho più fatti. Mi sembrava un’impresa impossibile: mancavano il resto dei pezzi della catena di montaggio.
Ma da un po’ volevo provare a prepararli, così mi sono armata di pazienza e mi sono messa al lavoro.
Devo dire che prepararli è stato meno difficile di quello che pensavo: ho fatto tutto da sola senza fatica, ed in poco tempo ho preparato gnocchetti e sugo.
Non ho cucinato però i classici gnocchi di patate, ma ho voluto farli con farina di ceci (che ho preparato io stessa), e condirli con una crema di gorgonzola e delle noci tritate che si abbinano molto bene con il gusto intenso dei ceci.
Se avete ospiti potete prepararli in anticipo e poi tuffarli in acqua quando tutto sarà pronto, visto che la cottura è molto veloce. Così vi potrete godere la compagnia senza guardare troppo i fornelli.
In questi gnocchetti non ci sono uova, quindi se volete potete prepararne anche una versione vegana, condendoli ad esempio con dei pomodorini spadellati con olio e basilico, o altri condimenti a vostro piacere. Non vi resta che provare.
Ecco la ricetta.
Ingredienti per 4 persone:
Per gli gnocchetti
150 gr di ceci secchi (o farina di ceci)
100 gr di farina di frumento
2 dl di acqua calda
Per il sugo
150 gr di gorgonzola
80-100 ml di latte o panna fresca
30 gr di gherigli di noci tritati grossolanamente
30 gr di burro
Procedimento:
Macino nel frullatore i ceci, fino a renderli farina (attenzione, assicuratevi che il vostro frullatore sia adatto a questo tipo di operazione, altrimenti utilizzate la farina di ceci).
In una ciotola mescolo la farina di ceci ottenuta, con la farina di frumento. Aggiungo poco per volta l’acqua calda, impastando fino ad ottenere un composto compatto e morbido.
Avvolgo nella pellicola e lascio riposare 30 minuti.
Levo la pellicola e, aiutandomi con della farina, preparo con l’impasto dei filoncini spessi circa 1 cm, li taglio a tocchetti di 1 cm e li dispongo su un vassoio.
Metto l’acqua a bollire in una pentola capiente e metto a cuocere gli gnocchi, che saranno pronti una volta saliti a galla. Nel frattempo in una padella metto a sciogliere il burro, e in un padellino il gorgonzola con il latte, in modo che diventi una crema.
Scolo gli gnocchi nel burro fuso. Metto la crema al gorgonzola sul fondo del piatto, ci adagio sopra gli gnocchi e completo con le noci tritate.
Servo subito.