In realtà a casa mia i limoni non ci sono mai: non è un agrume che amo molto, e preferisco di gran lunga le arance.
Ma ieri pomeriggio stavo pensando ad un sugo diverso per condire la pasta: volevo preparare qualcosa di particolare per un’occasione speciale.
Volevo qualcosa dal gusto fresco, così ho pensato: perché non preparare un pesto con il limone? Non lo avevo mai assaggiato ne cucinato, ma volevo provare.
Così mi sono messa all’opera, usando la mia creatività. Devo dire che l’idea è stata davvero vincente: il pesto al limone è piaciuto ai tutti i miei ospiti che si sono leccati i baffi!
Si tratta di un pesto molto semplice e veloce da preparare, all’interno del quale ho voluto mettere sia la buccia che il succo del limone per dare un tocco di acidità.
Io l’ho usato per condire delle pennette, ma secondo me si abbina molto bene anche a della pasta lunga; per rendere il tutto più cremoso io ho mantecato con un po’ di acqua di cottura della pasta.
Non vi resta che provare, fatemi sapere se piace anche a voi!
Ingredienti per 4 persone:
350 gr di pennette
La buccia di un limone (solo la parte gialla, la parte bianca è amara)
Il succo di mezzo limone
½ spicchio d’aglio
70 gr di mandorle
70 gr di pecorino
40 gr di olio
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Scaldo l’acqua per la pasta e una volta che ha raggiunto il bollore, butto le pennette.
Nel frattempo inserisco nel frullatore gli ingredienti per il pesto e frullo tutto fino ad ottenere un composto piuttosto compatto.
Scolo la pasta molto al dente, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura e la trasferisco in una padella.
Aggiungo il pesto e un po’ di acqua di cottura, mescolo in modo che il sugo si amalgami bene alla pasta.
Impiatto subito e spolvero con un po’ di pepe macinato fresco.
Buona sta pasta!! ho avuto i classici ospiti dell’ultimo momento per cena ho provato a farla e … tutti felici e contenti!! boh forse avevano molta fame ma a me è piaciuta molto 😉
Bene! sono proprio contenta che ti sia piaciuta….se farai altri esperimenti inviami una foto!