Primi piatti

Lasagna di pane carasau e pesto

Ho assaggiato questa lasagna qualche mese fa in un ristorante e me ne sono letteralmente innamorata!

Così mi sono documentata un po’ e mi sono messa all’opera.

Si tratta di un piatto semplice da preparare, ma dal gusto strepitoso: se lo servirete ai vostri ospiti si leccheranno i baffi e sicuramente vi chiederanno il bis!

Il procedimento è davvero semplice, si usano le sfoglie di pane carasau al posto di quelle tradizionali: l’unica accortezza che vi consiglio di avere, è quella di evitare di bagnarle troppo nel brodo (non più di 5-10 secondi) altrimenti diventeranno troppo molli.

Io ho utilizzato del pesto pronto, perché essendo inverno non ne avevo di fatto da me, ma se usate quello fatto in casa le lasagne saranno ancora più buone.

 

 

Ingredienti per 6 persone:

20 fette di pane carasau (se le trovate, rettangolari con misura 20cm x 10cm)

200 gr di pesto

50 gr di grana grattugiato

1 litro di brodo vegetale

1 litro di latte intero fresco

100 gr di farina

50 gr di burro più una noce per imburrare la teglia

1 cucchiaino di sale

Pepe q.b.

Procedimento:

Per prima cosa preparo la besciamella: metto a scaldare in un pentolino il latte, a parte faccio sciogliere il burro a fuoco basso poi spengo il fuoco e aggiungo la farina a pioggia, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Rimetto il pentolino sul fuoco dolce, e mescolo fino a far diventare il composto bello dorato. Aggiungo il latte un po’ alla volta al composto di burro e farina, e mescolo energicamente il tutto con la frusta. Aggiungo sale e pepe e cuocio per 5-6 minuti a fuoco dolce, continuando a mescolare, finché la salsa si sarà addensata e inizierà a bollire. Al quel punto la besciamella sarà pronta.

 

 

Imburro una teglia da forno e in un’altra, bella larga, verso il brodo che userò per bagnare il pane carasau.

Cospargo il fondo della teglia con un po’ di besciamella, bagno alcune fette di pane carasau e le adagio sopra. Ricopro con la besciamella e delle cucchiaiate di pesto, copro con altre fette di pane carasau, besciamella e pesto; continuo a comporre la lasagna fino a quando non sarò arrivata al bordo della teglia.

Ricopro tutto con la besciamella, il pesto e qualche cucchiaio di grana grattugiato che in cottura creerà una bella crosticina.

 

 

Copro con un foglio di alluminio e inforno per circa mezz’ora a 200°: a metà tolgo l’alluminio e ultimo la cottura.

Se è possibile lasciate riposare nel forno spento per una mezz’ora prima di servire.

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *