Primi piatti

Spatzle con farina di castagne, porcini e brie

Da giorni avevo in mente di provare a fare questo piatto, visto che siamo in autunno l’abbinamento di funghi e castagne mi sembra davvero azzeccato.

La farina di castagne l’ho sempre usata per preparare dei dolci e mi incuriosiva provare ad utilizzarla per creare un piatto salato. Ho pensato subito agli spatzle perché mi piacciono molto e sono semplici da preparare, basta avere l’attrezzo giusto.

Si tratta di un piatto di facile esecuzione, che tutti possono preparare, ma grazie all’utilizzo della farina di castagne, otterrete qualcosa di diverso dai soliti spatzle e potrete così stupire i vostri commensali senza fare troppa fatica.

Per una volta, ho deciso di non ridurre il condimento, ma di preparare un sughetto bello saporito. Se cucinate gli spatzle per una cena con gli amici, potete anche preparali poco prima dell’arrivo degli ospiti; condirli, avendo l’accortezza di non far asciugare troppo il sugo, così potrete godervi appieno la compagnia, senza stare troppo ai fornelli.

 

 

Ingredienti per 4 persone:

120 gr di farina 00

100 gr di farina di castagne

2 uova

150 ml circa di acqua tiepida

1 cucchiaio d’olio di semi

400 gr di porcini freschi o surgelati

2 cucchiai di olio d’oliva

Uno spicchio d’aglio

Sale q.b.

200 gr di brie

 

Procedimento:

In una ciotola metto le farine, le uova, l’olio, l’acqua e un pizzico di sale; inizio a mescolare tutto con una frusta (se preferite potete mettere tutto nel frullatore e frullare) fino a quando non avrete ottenuto un composto omogeneo. È importante che la pastella non risulti troppo molle, La consistenza deve essere tale da cadere a grosse gocce dal cucchiaio. Metto a riposare in frigorifero per una mezz’ora.

In una padella metto l’olio, lo spicchio d’aglio e faccio rosolare per un paio di minuti; aggiungo i funghi già puliti e tagliati a pezzetti, il sale. Lascio cucinare il tutto con il coperchio per 10 minuti.

Nel frattempo taglio il brie a dadini e tengo da parte.

In una pentola metto a bollire abbondante acqua salate, appoggio sul bordo della pentola l’apposito attrezzo per gli spatzle e vi inserisco una cucchiaiata abbondante di pastella ed inizio a muovere l’attrezzo in modo che la pastella scenda nella padella lentamente. Consiglio di mettere la pastella poca per volta e di togliere gli spatzle, man mano che sono saliti a galla, per evitare che si appiccichino tra loro. Trasferisco gli spatzle direttamente nel sugo, aggiungo dei dadini di brie in modo che si amalgamino al resto del condimento.

Impiatto subito, aggiungendo sopra altri dadini di brie.

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *