Arriva l’autunno e cambiano gli ingredienti a disposizione, l’altro giorno dal fruttivendolo ho trovato il cavolo nero e ho deciso subito di acquistarlo, non lo avevo mai cucinato e volevo provare.
Il cavolo nero è l’ingrediente base della famigerata ribollita si sa! Ma io volevo utilizzarlo per una preparazione diversa, un po’ alternativa, così ho pensato perché non provare a creare un pesto?
Devo dire che l’idea è stata vincente, l’ho usato per condire delle penne integrali e le ho servite per cena a degli amici, che hanno molto apprezzato! Questo pesto, secondo me, può anche essere un piatto adatto per invogliare i bambini a mangiare la verdura.
Ingredienti per 6 persone:
6 foglie di cavolo nero lavate
100 di olio extravergine d’oliva
70 gr di parmigiano
50 gr di mandorle spellate
Sale
550 gr di penne integrali
Procedimento:
sbollento in abbondante acqua salata le foglie di cavolo nero per 5 minuti, poi le scolo e le lascio raffreddare.
Metto a bollire sul fuoco l’acqua per la pasta e nel frattempo nel boccale del frullatore inserisco tutti gli ingredienti per il pesto e frullo fino ad ottenere un composto omogeneo.
Se il pesto risultasse troppo denso potete aggiungere altro olio o un goccio d’acqua.
Quando l’acqua ha raggiunto il bollore butto la pasta e la lascio cuocere, traferisco il pesto in una padella e lo stempero con un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta.
Scolo la pasta e la trasferisco nella padella con il pesto, mescolo bene ed ecco fatto, il piatto è pronto!