Se c’è un ingrediente che adoro è la ricotta! È versatile, perchépuò essere usata sia per preparazioni dolci che salate e dà ad ogni piatto un gusto cremoso senza troppe calorie.
Gli gnocchi di ricotta sono un mio cavallo di battaglia, li ho preparati in più versioni e con diversi tipi di condimento….sempre con successo.
Nella versione che propongo qui ho utilizzato l’uovo, ma spesso li preparo anche senza, utilizzando una ricetta diversa che magari vi darò più avanti, io li ho conditi con del semplice patè d’olive perché volevo creare un effetto black & white, ma potete usare la vostra fantasia, molto buoni sono anche conditi con speck tagliato a listarelle e radicchio rosso o con gorgonzola piccante e noci che faranno contrasto con la dolcezza della ricotta. Per prepararli utilizzo un metodo molto più veloce di quello classico, risulteranno degli gnocchi un po’ meno regolari che definirei brutti ma buoni!
Ingredienti per due persone:
250 gr di ricotta
1 uovo
100 gr circa di farina (in base alla grandezza dell’uovo e all’umidità della ricotta)
Sale q.b.
Patè d’olive nere per condire
Preparazione:
Metto a bollire l’acqua in una pentola, nel frattempo in una ciotola mescolo la ricotta insieme all’uovo e alla farina, che preferisco aggiungere un po’ alla volta, in modo da ottenere un impasto ne troppo denso ne troppo liquido.
La consistenza che devo ottenere è simile a quella di un purè, quando l’acqua bolle aggiungo un po’ di sale grosso e, aiutandomi con due cucchiai faccio scendere l’impasto nella pentola.
Lascio cuocere per 5 minuti circa, gli gnocchi saranno pronti una volta che saliranno in superficie.
Con una schiumarola li tolgo dall’acqua e li adagio sul piatto, condisco con qualche cucchiaiata di paté d’olive.