La cheesecake è uno dei miei dolci preferiti, che dire! Non è di sicuro un dolce leggero, ma ogni tanto una coccola dolce ci sta! Per anni l’ho preparata seguendo la ricetta che mi aveva dato la mia carissima amica Giulia; fino quando una persona speciale mi ha regalato un libro fantastico con 60 diverse varianti.
Mi ha incuriosito fin da subito la versione con i lime, visto che era estate, la freschezza e il gusto del lime mi sono sembrati perfetti!
Come al solito però ho voluto fare di testa mia e ho apportato delle modifiche alla ricetta! Ho deciso di cuocere il ripieno e preparare uno sciroppo con scorzette di lime da mettere sopra; il risultato? Niente male direi! Il gusto è particolare, fresco e vellutato.
Ingredienti per 10 persone (tortiera da 23 cm con cerniera apribile):
per il guscio biscotto:
300 gr di biscotti secchi tipo Digestive
150 gr di burro
Per lo sciroppo con scorzette di lime:
2 lime
3 cucchiai di zucchero
80 ml di acqua
Per il ripieno:
4 lime
2 cucchiai di farina o maizena
600 gr di formaggio spalmabile
400 gr di latte condensato.
Procedimento:
Scaldo il forno a 180° nel frattempo preparo il guscio: trito nel frullatore i biscotti e li unisco al burro dopo averlo sciolto, trasferisco il composto sul fondo della tortiera ricoperta di carta forno ed inizio a premere con il fondo di un cucchiaio, in modo da farlo aderire bene.
Il fondo deve essere spesso circa 3 cm, io personalmente preferisco far aderire un po’ dell’impasto anche lungo i bordi in modo da creare un guscio più resistente in grado di contenere bene il ripieno.
Cuocio il guscio in forno per 5 minuti e lo lascio raffreddare.
Per lo sciroppo con scorzette di lime: spelo 2 lime con il pelapatate (evitando di levare anche la parte bianca) e taglio le scorzette a strisce finissime. In una padella metto le striscioline di lime, lo zucchero e l’acqua e faccio sobbollire per 5 minuti fino ad ottenere uno sciroppo liquido e aspetto che si raffreddi.
Per il ripieno: grattugio la scorza di due lime e li spremo tutti e quattro.
Lavoro il formaggio spalmabile in una ciotola insieme al latte condensato, la scorza grattugiata, la farina e il succo di lime. Verso il ripieno nel guscio e metto a cuocere in forno a 160°-180° per un’ora circa.
Lascio raffreddare e la metto a riposare in frigorifero per qualche ora.
Al momento di servire guarnisco la torta con lo sciroppo, scorzette di lime e foglie di menta.